Loading...
News2020-09-30T15:15:26+00:00

Elle a vu la Madonne des Roses

 

Et me voici de retour chez moi, à C., et toutes mes pensées reviennent au pèlerinage à San Damiano du 18 décembre 1978, que je ne peux oublier.

La neige me piquait le visage et mes pieds étaient gelés.
Il fallait marcher lentement et parfois s'accrocher les uns aux autres pour ne pas tomber. Je me souviens encore des paroles de Mme Ph. Qui m'a dit :

« Marches normalement, madame E., il n'y a rien à craindre. La Vierge est là, vivante et vraie ».
Ce jour-là, Mamma Rosa nous avait demandé, par l'intermédiaire de Monsieur F. de partir plus tôt, vu le mauvais temps, mais en tout cas de faire une dernière prière à Notre-Dame des Roses.
C'est à ce moment-là que la dame de notre groupe qui faisait les prières a soudainement commencé à pleurer, l'air complètement choqué. Plus tard, je l'ai rejointe et j'ai dit : "Pourquoi était-elle si bouleversée tout à l'heure alors qu'elle faisait ses prières?" Et la dame répondit : "Si vous aviez vu la Sainte Vierge comme je l'ai vue...!"
Moi qui porte ce témoignage, je ne peux m'empêcher de penser à ces derniers moments où Mamma Rosa nous avait envoyés prier avec l'intention de rencontrer la Vierge pour nous mettre sous sa protection avant notre départ.
P. E. (France)
Lire d'autres témoignages…

« SI LE PAPE DIT QU’ON PEUT ALLER A SAN DAMIANO, J’IRAI… » 

 

Ero a Parigi quando ho sentito parlare per la prima volta di San Damiano ed il mio cuore ne fu confuso.
G.S., la ragazza che me ne aveva parlato, mi ha detto; «Quando abbiamo voglia di andare a San Damiano, la Santa Vergine fa di tutto affinché possiamo realizzare questo desiderio», La signora mi inviò poi una lettera con tutte le indicazioni su come giungere a San Damiano.
Mi diede un assegno al fine di potermi pagare il biglietto di andata e ritorno, Mia cugina, presso la quale abitavo a quell’epoca mi aveva proposto un weekend per andarci, Allora mi sono affrettata per acquistare il biglietto, ma il treno era al completo: non c’era più posto! Improvvisamente mi son detta: «Se la Santa Vergine fa tutto, con o senza biglietto, partirò,» Arrivo alla stazione due ore prima, ed anche il responsabile del treno mi dice che é completo, che é impossibile salirci! In quel momento mi dico: «Fino a quando il treno é qui, resto dove sono». (suite…)

Grâce à San Damiano, j'ai abandonné une vie d'aventures sentimentales.

 

Après de nombreuses épreuves et une solitude difficile a supporter, vers les années 70, j'ai voulu commencer à vivre comme je voulais , profitant de tout ce que la vie m'offrait.
Mon éducation religieuse, cependant, me rappelait à l'ordre et cela me troublait
Malgré cela, j'avais choisi la voie qui m'attirait le plus, avec tout ce que cela comportait de manquements envers les lois divines.
Je pensais trouver l'équilibre et le bonheur dans cette nouvelle vie, mais cette route a toujours été semée d'illusions trompeuses.
Nei momenti difficili e ce ne furono – mi ricordo che recitavo un’Ave Maria, questa preghiera con la quale la Vergine Maria ci attira a sé e ci ottiene sempre una risposta da parte sua. (suite…)

Notizie del miracolato?

 

Teniamo a testimoniare qui gli avvenimenti vissuti da nostro figlio Jean-Marc, di 42 anni.
Alla fine del mese di febbraio del 2009, fu preso da mal di pancia con diarrea e dolori al torace, così come da una sensazi0ne di malessere generale e di un’enorme fatica.
Il 10 marzo andò a consultare il suo medico curante che gli prescrisse delle analisi del sangue da fare l’indomani.
Alla sera, verso le 9, essendo da noi, decise di salire a dormire e mi disse: «Mamma, respiro male, fra un pò viení a controllare ve va tutto bene». Fui molto stupita da un simile comportamento e decisi di andare a controllarlo tre quarti d’ora più tardi.
Come giunsi da lui, era sdraiato, con una salvietta bagnata e molto fredda posata sulla testa e sul petto. Ebbe appena la forza di dirmi «Sto per morire, chiama l’ambulanza». Cosa che feci.
L’ambulanza, che arrivò un quarto d’ora più tardi, lo portò immediatamente all’ospedale del centro di Nantes.
Io e mio marito la seguimmo in auto. Dopo mezz’ora di attesa in una sala, un medico ci venne a riferire che nostro figlio aveva appena avuto un arresto cardiaco. (suite…)

Per tre volte una voce le ha detto: «Mettiti in ginocchio»

 
Dopo il 16 ottobre 1964, data della prima apparizione della Madonna, le persone venivano a San Damiano(Piacenza) soprattutto per curiosità, per contemplare il pero fiorito.
Una signora di Milano si é recata al Piccolo Giardino di San Damiano tre settimane dopo la fioritura miracolosa.
In quel periodo era caduta un po’ di neve che si era poi sciolta. E per il fatto che all’epoca il Piccolo Giardino era circondato di terra, il terreno era un po’ fangoso dato che non c’era ancora il selciato che c’è oggi.
Quel giorno, mentre la signora arrivata da Milano si trovava in ritiro, Mamma Rosa conversava con la Vergine.
Dove ella si trovava, Mamma Rosa non poteva vederla. Improvvisamente la signora ha sentito per tre volte una voce che le diceva: «Mettiti in ginocchio».
 (suite…)

Ho conosciuto bene Mamma Rosa


 

Rosa Quattrini

Rosa Quattrini, umile contadina, madre di faglia, è stata scelta della SS. Vergine per una grande missione

Ho conosciuto bene Mamma Rosa «Ho conosciuto Mamma Rosa nel 1961. Era già molto malata e stava immobilizzata a letto. Per spostarla, dovevano metterla su una sedia che veniva portata da casa all’auto, e viceversa al ritorno.
Eravamo nel mese di settembre.
Rosa non poteva più fare nulla. Aveva una zia religiosa. Questa, chiamata Adele, era uscita dal convento per curare Rosa.
A quell’epoca abitavo vicino a San Damiano con mio marito edi miei suoceri.
15 giorni dopo la sua guarigione miracolosa, Mamma Rosa è venuta ad abitare nella casa vicino alla mia.
Ogni giorno si alzava e lavorava normalmente prendendosi cura della sua famiglia. Faceva visita ai malati e li assisteva. anche all’ospedale. Faceva tutto questo per carità. (suite…)

Translate »
fr_FR